Mural de la Prehistoria
- Parque Nacional Viñales, Cuba
- Attrazione - Murales
Quattro chilometri a ovest di Viñales, sul fianco del Mogote Dos Hermanas, c’è un murales lungo 120 m disegnato nel 1961 da Leovigildo González Morillo, un seguace del pittore messicano Diego Rivera (l’idea fu di Celia Sánchez, Alicia Alonso e Antonio Núñez Jiménez).
Dipinto su una roccia ai piedi della Sierra de Viñales (617 m), la sezione più alta della Sierra de los Órganos, questo murales mastodontico richiese il lavoro di 18 persone e cinque anni di tempo. L’enorme serpente, i dinosauri, i mostri marini e gli umani che vi sono raffigurati, che possono parere maestosamente psichedelici o monumentalmente raccapriccianti, a seconda del punto di vista, simboleggiano la teoria dell’evoluzione. Non è necessario avvicinarsi troppo per apprezzare il murales, ma se volete pranzare al ristorante del sito, delizioso anche se un po’caro (CUC$15), è richiesto il pagamento dell’ingresso. Presso il ristorante sono disponibili di solito dei cavalli per una breve gita all’interno del parco (CUC$5 l’ora) o per un’escursione più lunga nella valle.