Sculture
- Las Tunas, Cuba
- Monumento - Monumenti
Grazie al cielo le sculture che hanno guadagnato alla città l’appellativo di "città delle sculture" donano all’anonimo centro di Las Tunas una patina estetica innovativa assolutamente indispensabile. Cominciate l’itinerario a Plaza Martí, dove una creativa statua in bronzo dell’"apostolo della libertà" scolpita da Rita Longa, che funge anche da orologio solare, è stata inaugurata nel 1995 per commemorare i 100 anni dalla morte di José Martí.
Altre sculture degne di nota sono La Fuente de Las Antillas, dove la scultura di personaggi strettamente intrecciati simboleggia la progressiva affermazione dei popoli indigeni delle Grandi Antille, il Monumento al Trabajo (all’angolo tra Carretera Central e Martí), eretto in onore dei lavoratori cubani, e il Monumento a Alfabetización (Lucas Ortiz), un’enorme matita posta a ricordo della legge intesa a eliminare l’analfabetismo, approvata proprio a Las Tunas il 16 novembre del 1961. Dovrete spingervi fuori città fino al Motel El Cornito per vedere l’emblematica Cacique Maniabo y Jibacoa, la scultura ispirata a Giano che rappresenta un capotribù taíno con due teste che guardano in direzioni opposte.
Di nuovo in città, la piccola Galería Taller Escultura Rita Longa (all’angolo tra Av 2 de Diciembre e Lucas Ortiz) raccoglie alcune raffinate opere di artisti locali.