Cafetal la Isabelica
- La Gran Piedra, Cuba
- Museo - Museo
È il cuore del sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2000, che comprende le prime piantagioni di caffè sorte nella parte sud-orientale di Cuba. Due chilometri al di là de La Gran Piedra, lungo una strada dissestata, si trova il museo dove vengono illustrati i metodi di lavorazione del caffè in uso un secolo fa. L’imponente dimora in pietra a due piani, con le sue tre grandi piattaforme per l’essiccazione del prodotto, fu costruita all’inizio del XIX secolo da un gruppo di piantatori francesi fuggiti da Haiti ed è una delle oltre 60 che sorgevano nella zona.
Si può visitare un laboratorio, osservare arredi e manufatti realizzati dagli schiavi e passeggiare a piacimento lungo i terreni delle piantagioni, all’ombra dei pini. Vale la pena di usare una guida (a cui si dà una mancia) che vi spiegherà quello che vedete in giro; non ci sono infatti altre informazioni.