Da vedere

Prado (Paseo de Martí)

  1. Centro Città, Cuba
  2. Strada - Strada

La progettazione di questo maestoso viale all’europea, la prima strada fuori dalle mura, iniziò nel 1770, per concludersi tra il 1830 e il 1840 sotto il governatore Miguel Tacón (1834-8). L’idea originaria era quella di creare un boulevard grandioso come quelli di Parigi o di Barcellona (il Prado deve molto a Las Ramblas). I famosi leoni in bronzo che stanno a guardia della passeggiata centrale a ciascuna estremità vi sono stati aggiunti nel 1928.

Tra gli edifici più interessanti del Prado meritano una citazione il neorinascimentale Palacio de los Matrimonios (Paseo de Martí n. 302), il moderno Teatro Fausto (all’angolo tra Paseo de Martí e Colón)e la neoclassica Escuela Nacional de Ballet (all’angolo tra Paseo de Martí e Trocadero), la famosa scuola di ballo di Alicia Alonso.