Da vedere

Museo Nacional de Bellas Artes

  1. Centro Città, Cuba
  2. Museo - Museo

Cuba vanta una profonda cultura artistica e al suo museo d’arte, ospitato in due diversi edifici, si può trascorrere un’intera giornata, ammirando i reperti che spaziano dalla ceramica greca alla pop art cubana.

Allestito all’interno del favoloso ed eclettico Centro Asturianas (già un’opera d’arte di per sé), il Museo Nacional de Bellas Artes (Arte Universal) espone opere d’arte internazionali dal 500 a.C. ai giorni nostri, suddivise su tre diversi piani. Da non perdere la ricca collezione di dipinti di scuola spagnola (con una tela di El Greco), alcuni mosaici romani di circa 2000 anni fa, terrecotte greche del V secolo a.C. e una tela di Gainsborough particolarmente raffinata (nella Sala Inglese).

Il Museo Nacional de Bellas Artes (Arte Cubano) (Trocadero, tra Agramonte e Av de las Misiones; interi/under 14 CUC$5/gratuito; 9-17 mar-sab, 10-14 dom)raccoglie esclusivamente arte prodotta sull’isola; se avete poco tempo e dovete scegliere tra le due collezioni, questa è sicuramente la migliore delle due. Le opere sono esposte in ordine cronologico, a partire dal terzo piano, e rappresentano periodi e temi sorprendentemente vari. Gli artisti da non perdere sono Guillermo Collazo, considerato il primo vero grande artista cubano, Rafael Blanco con i suoi dipinti e i suoi schizzi simili a fumetti, Raúl Martínez, maestro della pop art cubana degli anni ’60, e Wifredo Lam, l’artista delle avanguardie di inizio Novecento che ha molto di Picasso.

Il biglietto cumulativo per entrambi i musei costa CUC$8.