Da vedere

Malecón

  1. Centro Città, Cuba
  2. Sito naturale - Strada

Il Malecón, la passeggiata sul mare lunga 8 km, è una delle strade più ricche di suggestioni e più tipicamente cubane dell’Avana. Da tempo luogo di ritrovo preferito da una varia congrega di amanti, filosofi, poeti, menestrelli girovaghi, pescatori e nostalgici aspiranti alla Florida, il Malecón è ricco d’atmosfera soprattutto al tramonto, quando la luce dorata del sole si sposta come una debole torcia dagli edifici color crema di Vedado a quelli di Centro Habana, attribuendo alle loro facciate fatiscenti un’aria quasi eterea.

Realizzato nei primi anni del 1900 come un salubre viale lungomare per i vacanzieri della classe media dell’Avana, il Malecón si ampliò rapidamente verso est nel primo decennio del secolo, con un guazzabuglio di architettura eclettica che affiancava rigorosi edifici neoclassici a quelli più enigmatici in stile art nouveau. Negli anni ’20 il viale aveva raggiunto i confini esterni del fiorente Vedado, ed entro l’inizio degli anni ’50 si era trasformato in una trafficata statale a sei corsie attraversate da flussi di Buick e Chevrolet che schivando le onde si spostavano dalla grigia mole del Castillo de San Salvador de la Punta fino a raggiungere i confini di Miramar. Oggi il Malecón resta il teatro all’aperto più autentico dell’Avana, un "cabaret dei poveri" dove si mette in scena la vita vera, un luogo in cui l’intera città si ritrova per incontrarsi, salutarsi, darsi appuntamento e discutere.

Dovendo combattere una guerra sempre in corso contro gli effetti corrosivi dell’oceano, molti dei magnifici edifici lungo la via si trovano ad affrontare il degrado, la demolizione o danni irrevocabili. Per cercare di arrestare questo processo distruttivo, 14 isolati del Malecón hanno recentemente ottenuto una tutela speciale da parte dell’ufficio del Conservatore storico della città.

Il Malecón è particolarmente suggestivo quando soffia un vento freddo e grandi onde si abbattono tonanti contro il frangiflutti, riversando l’acqua in strada. In quelle condizioni il traffico automobilistico viene proibito, il che significa che potete camminare proprio al centro della strada vuota lasciandovi bagnare dal mare.