Gran Teatro de la Habana
- Paseo de Martí n. 458, Centro Città, Cuba
- Teatro - Teatro
"Uno stile senza stile che alla lunga diventa, per simbiosi, per fusione, barocchismo", così scriveva l’autore cubano (e di tanto in tanto architetto dilettante) Alejo Carpentier dell’elaborato neobarocco Centro Gallego, costruito come circolo sociale galiziano tra il 1907 e il 1914. Il Centro fu edificato intorno al preesistente Teatro Tacón, inaugurato nel 1838 con una serie di cinque balli in maschera.
È sulla base di questo precoce esordio che l’attuale teatro da 2000 posti a sedere rivendica il primato di essere il teatro più antico ancora in attività di tutto l’emisfero occidentale. Primati a parte, l’architettura di questo complesso è davvero magnifica, come lo sono molti degli spettacoli che vi si tengono nel fine settimana.
Il teatro era sottoposto a lavori di ristrutturazione al momento delle nostre ricerche e gli spettacoli si svolgevano al Teatro Nacional in Plaza de l a Revolución.