Cinta muraria della città vecchia
- Centro Città, Cuba
- Attrazione - Sito storico
Durante il XVII secolo, nel desiderio quasi paranoico di difendere la città dagli attacchi dei pirati e dalle forze armate straniere, le zelanti autorità coloniali di Cuba lanciarono il progetto per la costruzione di una cinta muraria urbana lunga 5 km. Erette tra il 1674 e il 1740, le mura una volta completate erano spesse 1,5 m e alte 10 m, e si estendevano lungo un percorso che oggi è segnato da Av de las Misiones e da Av de Bélgica.
Tra le varie strutture difensive di questa cinta muraria si contavano nove bastioni e 180 cannoni puntati verso il mare. Le uniche vie d’accesso per uscire ed entrare in città erano undici porte pesantemente sorvegliate, che ogni sera venivano chiuse per riaprirsi al mattino, quando veniva sparato un colpo d’arma da fuoco. Le mura vennero demolite nel 1863, ma ne rimangono alcuni tratti, dei quali il più grande si trova in Av de Bélgica, vicino alla stazione ferroviaria.