Río Toa
- A nord-ovest di Baracoa, Cuba
- Sito naturale - Fiume
Dieci chilometri a nord-ovest di Baracoa scorre il terzo fiume per lunghezza della costa nord di Cuba, ma il primo del paese per portata. È anche un importante habitat per varie specie floristiche e avicole. Nella Valle de Toa si coltivano cacao e le onnipresenti palme da cocco. Il progetto per la costruzione di una grande centrale idroelettrica sul Río Toa è stato abbandonato dopo che un’efficace campagna condotta dalla Fundación de la Naturaleza y El Hombre ha convinto le autorità dei gravi danni che l’opera avrebbe arrecato all’ambiente (in realtà anche considerazioni tecniche ed economiche hanno influito sulla decisione).
Il Rancho Toa è un ristorante della catena Palmares che si raggiunge svoltando a destra al bivio subito prima del ponte sul Toa. È possibile organizzare anche gite in barca o in kayak a un prezzo che varia tra CUC$5 e CUC$10 e ammirare l’acrobatico stile con cui la gente del posto sale sui cocoteros (palme da cocco). Se riuscite a radunare un numero sufficiente di persone (di solito almeno otto), è possibile dar vita a una festa tradizionale cubana con porcellino arrostito intero.
Quasi tutta la regione fa parte della Riserva della Biosfera UNESCO di Cuchillas de Toa, un’area di 2083 kmq che racchiude il Parco Alejandro de Humboldt, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Qui si trova anche la maggiore foresta pluviale di Cuba, ricchissima di alberi dal legno pregiato e popolata da un alto numero di specie endemiche.