Mura cittadine
- Zara, Croazia
- Attrazione - Mura difensive
Una passeggiata lungo le mura cittadine offre un’ottima introduzione alla storia di Zara. Partite dal tratto orientale, vicino al ponte pedonale, che rappresenta l’unica parte rimasta delle antiche fortificazioni romane e del primo Medioevo dal momento che la maggior parte delle mura odierne risale alla dominazione veneziana. Nelle vicinanze si trovano quattro antiche porte cittadine. A nord-ovest s’incontrano la Porta di San Rocco e quindi la Porta Marina. Quest’ultima, costruita nel 1573 e decorata con il leone di San Marco simbolo di Venezia, ingloba alcune parti di un arco di trionfo romano e reca un’iscrizione commemorativa della battaglia di Lepanto (1571). Poco più a ovest è situata la Porta Catena. A sud-est sorge invece l’elaborata Porta Terraferma (Kopnena Vrata), che risale al 1543 ed è stata completamente restaurata nel 2011. Presenta decorazioni in stile rinascimentale, tra cui un rilievo di san Grisogono (Sveti Krževan) a cavallo e il leone di San Marco.