Koh Tonsay (Isola del Coniglio)
- Kep, Cambogia
- Sito naturale - Isola
Situata subito al largo di Kep, Koh Tonsay ospita le spiagge più belle della zona di Kep - fatta eccezione per Phu Quoc (chiamata Koh Tral dai khmer), passata con sommo rimpianto sotto la giurisdizione vietnamita. L’isola è così chiamata perché secondo gli abitanti del posto avrebbe la forma di un coniglio: un chiaro esempio degli effetti che può avere sulla mente delle persone un eccessivo consumo di birra locale. Se amate i luoghi rustici visitatela prima che lo sviluppo turistico la cambi per sempre.
Presso l’alberata spiaggia principale, lunga 250 m e rivolta a ponente, si può mangiare pesce, rilassarsi su piattaforme rialzate di bambù e pernottare in bungalow spartani a conduzione familiare per circa US$8 al giorno.
Molte persone reputano Koh Tonsay un "paradiso tropicale", ma non aspettatevi un posto asettico tirato a lustro per i turisti: qui troverete detriti che galleggiano a riva, mosche, polli, branchi di cani e mucche che vagano libere.
Altre isole nei dintorni di Kep sono Koh Pos (Isola del Serpente; circa 30 min dopo Koh Tonsay), che offre una spiaggia deserta e buone opportunità di snorkelling ma nessuna sistemazione (l’escursione in giornata con un’imbarcazione da 10 posti costa circa US$50), e la piccola Koh Svay (Isola del Mango), che è priva di spiagge, ma che dal suo punto più alto permette di ammirare belle vedute.
Le imbarcazioni per Koh Tonsay (30 min) partono da un molo situato 2,7 km a est della rotatoria di Kep Beach. La vostra guesthouse potrà procurarvi i posti su una di queste barche a un costo individuale che si aggira intorno a US$7 per la sola andata e a US$10 per l’andata e il ritorno: specificate bene in quale data volete rientrare. Ogni giorno alle 9 salpa un’imbarcazione di linea che applica le stesse tariffe. Noleggiare un’imbarcazione privata che può trasportare fino a sette passeggeri costa US$30 per la sola andata.