L'esercito di Suryavarman II
- Angkor Wat, Cambogia
- Attrazione - Bassorilievo
Negli splendidi bassorilievi del lato rivolto a ovest nella galleria meridionale è raffigurata la marcia trionfale dell’esercito di Suryavarman II. Nell’angolo sud-occidentale, a circa 2 m dal suolo, Suryavarman II cavalca un elefante indossando la tiara reale e brandendo l’ascia di guerra. Il sovrano è protetto da 15 parasole, mentre legioni di servi gli fanno vento. Confrontate quest’immagine con quella di Rama nella galleria settentrionale e noterete una certa somiglianza tra i due, certamente utile ad accentuare l’aura del dio-re.
Più avanti si snoda una processione di soldati armati di tutto punto e ufficiali. Comandanti dall’aria fiera e bellicosa procedono in mezzo a loro a dorso d’elefante. Appena prima della fine di questo pannello di bassorilievi è rappresentato l’esercito mercenario del Siam, dalle lunghe capigliature e in ranghi scomposti, che a quel tempo era alleato con i khmer contro i cham. I soldati khmer hanno la corazza quadrata e sono armati di lance; i thailandesi indossano gonnellini e brandiscono tridenti.
Secondo la leggenda, i fori rettangolari visibili nel bassorilievo dedicato all’esercito di Suryavarman II vennero praticati dai soldati thailandesi in modo da eliminare le iscrizioni che avrebbero potuto far scoprire il luogo ove erano nascosti i tesori del sovrano, occultati in epoca successiva durante il regno di Jayavarman VII.