Da vedere

Iglesia de San Francisco

  1. Plaza San Francisco, La Paz, Bolivia
  2. Sito religioso - Chiesa

La basilica di San Francisco in pietra intagliata fu fondata nel 1548 dal frate Francisco de los Ángeles. La struttura originale crollò sotto una pesante nevicata intorno al 1610 e la sua ricostruzione risale al periodo fra il 1744 e il 1753. Il secondo edificio fu realizzato interamente con pietra estratta dalla vicina cava di Viacha. Scolpite nella pietra, le decorazioni della facciata raf­figurano temi naturalistici come frutti di chirimoyas (cirimoia), pigne e uccelli tropicali.

L’imponente insieme di colonne e volti in pietra nella parte superiore di Plaza San Francisco ha lo scopo di rappresentare e rendere omaggio alle tre grandi culture della Bolivia: quella tiwanaku, quella inca e quella moderna.

Nei chiostri e nel giardino del Museo San Francisco (Plaza San Francisco; ingresso B$20; h 9-18 lun-sab), adiacente alla basilica, rivivono la storia e l’arte di questo luogo simbolo della città. Vi si possono ammirare celestiali dipinti religiosi, manufatti storici e un’interessante anticamera, mentre sul tetto vi attende una vista insolita, ma assolutamente divina. Essendo uno dei luoghi più centrali della città, la plaza è spesso teatro di manifesta­zioni e proteste.