Anton_Ivanov/Shutterstock

Anton_Ivanov/Shutterstock

Djemila Algeria

La spettacolare città romana in rovina di Djemila (o Cuicul, come era conosciuta all’epoca) è abbastanza piccola da poter essere visitata in mezza giornata. Ma se si vuole trascorrere più tempo qui, soffermarsi nei templi e nei mercati, passeggiare nelle camere termali o semplicemente sdraiarsi all’ombra dei muri delle ville e rievocare i suoni e le sensazioni di quei giorni ormai lontani, uno dei grandi siti archeologici del mondo prenderà vita.Dalla biglietteria e dal museo, attraversate il prato direttamente verso le rovine. In questo modo si arriva alla fine del successivo ampliamento del cardo maximus. Questa strada, che corre in direzione nord-nord-ovest, attraversa il centro di Djemila. Superata una serie di case, dopo circa 50 m si vedono, sulla sinistra, le Grandi Terme, costruite nel 183 d.C. durante il regno dell’imperatore Commodo. Sono state progettate secondo una pianta simmetrica in cui una sala per gli esercizi su due lati conduce a due spogliatoi e poi alle sale calde, tiepide e fredde. Le terme sono ben conservate e sotto il livello del pavimento, oltre la stanza calda, si possono vedere i punti in cui venivano accesi i fuochi per fornire calore. L’acqua era conservata in cisterne lungo il lato nord.
03 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.

04 / Luoghi d'interesse

Scopri altre mete da visitare