Mapics / Getty Images

Mapics / Getty Images

Repubblica Slovacca Europa

Parte della ex Cecoslovacchia, la Repubblica slovacca è uscita dalla ’Rivoluzione di Velluto’ del 1989 con un’immagine più dimessa rispetto a quella elegante e un po’ ostentata della Repubblica ceca e della sua capitale, Praga. La Slovacchia ha per capitale una città, Bratislava, piccola e graziosa, dalla vita culturale sorprendentemente attiva; gli Alti Tatra sono una catena montuosa aspra come nessun’altra nell’Europa orientale, e nei villaggi sono ancora evidenti i caratteri di un paese rurale. Gli slovacchi sono estremamente aperti e accoglienti, disposti a farsi in quattro per far apprezzare il loro paese, ricco di storia e di tradizioni.

01 / Informazioni utili

Guida pratica per aiutarti a pianificare il tuo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare la Repubblica Slovacca con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. I minorenni al di sotto dei 15 anni devono essere muniti della carta bianca, di un proprio passaporto o essere registrati in quello di uno dei genitori. La Repubblica Slovacca è entrata a far parte dello "spazio Schengen" nel dicembre 2007. La conseguenza più evidente delle disposizioni di Schengen per le persone è che non sono più tenute a mostrare il documento d'identità quando attraversano i confini degli stati firmatari.

Quando andare

Maggio, giugno e settembre sono i mesi migliori per visitare la Repubblica slovacca; aprile e ottobre sono più freddi ma anche più economici. La maggior parte degli slovacchi fa le ferie a luglio e agosto, quando alberghi e luoghi di interesse turistico sono più affollati del solito e gli ostelli sono pieni di studenti, soprattutto nelle località turistiche dei monti Tatra. Per fortuna, in questo periodo le possibilità di alloggiare in modo economico nelle grandi città aumentano, grazie al fatto che gli ostelli per studenti sono aperti ai turisti. I centri come Bratislava e le località montane sono affollate di visitatori tutto l'anno. Altrove, da ottobre-novembre fino a marzo-aprile, la maggior parte di castelli, musei e altre attrazioni turistiche resta chiusa, come gli alloggi e i trasporti ad esse collegati.

03 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.