komyvgory / Getty Images

komyvgory / Getty Images

Marocco Africa

Porta di accesso all’Africa, il Marocco vi dà il benvenuto con le sue profonde diversità, tra leggendarie catene montuose, medine labirintiche e deserti sconfinati. Dalle campagne alle città, dalla chiamata del muezzin all’hip hop locale, il Marocco è un paese dai mille volti e suoni, pronto ad accogliere chi si mette in viaggio sulle rotte percorse nei secoli da nomadi e commercianti alla ricerca di avventure dal profumo speziato.Pur evocando immagini di dune del deserto e medine polverose, il Marocco è un paese di spiagge e mare. Con il settimo litorale più esteso dell’Africa e l’accesso all’Atlantico e al Mediterraneo, quanto a spiagge non si ha che l’imbarazzo della scelta. Sulla costa atlantica, il Marocco è diventato una destinazione surfistica di livello mondiale. Nel 2022 ha ospitato la prima competizione di surf per professionisti del continente, il Surf Expo di Taghazout. Si prevedono altri eventi, ma anche se non siete professionisti, il Marocco è una meta ideale per surfisti principianti e intermedi. Essaouira offre condizioni ottimali per il surf e vari spazi di coworking e coliving per nomadi digitali.

01 / Da non perdere

La top list per il tuo itinerario

02 / Strumenti di viaggio

Organizza il tuo viaggio

03 / Informazioni utili

Guida pratica per aiutarti a pianificare il tuo viaggio

Documenti e visti

I cittadini di nazionalità italiana non necessitano di visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni. All'arrivo in Marocco presentando il passaporto, che dovrà avere una validità di almeno sei mesi, verrà apposto un timbro. In caso di viaggi di gruppo organizzati è sufficiente la carta d'identità valida per l'espatrio. Per motivi di lavoro, studio, ecc.. è necessario ottenere il relativo visto, da richiedere ad un ufficio diplomatico/consolare marocchino presente in Italia (Roma, via Spallanzani 8/10; Tel. 00213 37 219 730 - 06/4402506; Fax.06/4402695).

Quando andare

Sulla costa il tempo è piacevole per buona parte dell'anno, ma nel nord l'inverno può portare freddo e pioggia. I mesi preferiti dai turisti che si recano nelle pianure sono quelli compresi tra ottobre e aprile, ossia i più freschi; in questo periodo durante il giorno la temperatura è piacevolmente tiepida o calda (intorno ai 30°C) e di notte fresca (intorno ai 15°C). Chi invece ha intenzione di visitare le zone montuose, sappia che durante l'inverno bisogna essere attrezzati per un clima rigido e che la stagione sciistica dura da dicembre a marzo. Per i trekking in alta stagione (dal 15 giugno al 15 settembre) è necessario prenotare.

05 / Shop online

Acquista la guida Lonely Planet sullo shop online

Troverai tutte le esperienze imperdibili, gli strumenti e gli itinerari per pianificare al meglio il tuo viaggio.