Un nuovo inizio

Quest'anno Lonely Planet compie 50 anni e per festeggiare un anniversario così importante le nostre guide si aggiornano: si rifanno il look, ma cambiano anche al loro interno, per continuare a essere al passo con i tempi. Lo spirito resta inalterato, ma il loro focus si sposta maggiormente sull’ispirazione e sul racconto di esperienze autentiche, per aiutare chi viaggia a stabilire un rapporto ancora più profondo con i luoghi visitati.

Dal 1973, in effetti, sono cambiate molte cose, non solo sulla carta geopolitica del mondo. Il modo di viaggiare si è evoluto profondamente e ciò che un tempo richiedeva lunghe ricerche ora è facilmente fruibile online. Se programmare e organizzare un itinerario è diventato più facile, tuttavia, i viaggiatori continuano a cercare i consigli di una guida affidabile, ovvero un riferimento sicuro nel grande mare delle informazioni disponibili.

Per questo l’obiettivo delle nostre nuove guide non è tanto dirvi quali sono i luoghi da non perdere, ma quali esperienze vivere per scoprirli davvero e farli vostri. Nelle nuove Lonely Planet, quindi, vi aspettano molti contenuti ‘local’ e indicazioni per percorrere le strade meno battute e più stimolanti. Per riuscire in questo intento, abbiamo coinvolto nuovi scrittori di viaggio provenienti dai contesti più diversi, tutti con una profonda conoscenza del loro territorio di provenienza.

In definitiva, nelle nostre nuove guide trovate la stessa autorevolezza di sempre, ma veicolata in modo ancora più personale, visivo e immediato.

Date un'occhiata alle nuove edizioni di Scozia, Portogallo, Maiorca, Spagna e seguiteci nei prossimi mesi: tutte le nostre nuove guide saranno completamente aggiornate e ulteriori novità sono in arrivo nel 2024.

Sezione 1

Pianificare il viaggio

Questa sezione iniziale fornisce gli strumenti per organizzare il viaggio e aiuta i viaggiatori a trovare stimoli e spunti da cui partire; dalle mete da non perdere agli itinerari e molti suggerimenti per lasciarsi ispirare.

Le nostre scelte

  • Introduzione alle esperienze da non perdere di una destinazione raggruppate per tema.
  • I "top" da non perdere per aiutare a orientarti velocemente.
  • La conoscenza dei luoghi e la passione degli autori a tua disposizione.

Itinerari

  • Per organizzare il viaggio in base al tempo a disposizione.
  • Per avere un'idea realistica di che cosa fare.
  • Per scegliere quale direzione dare al percorso.
  • Per pianificare percorsi tematici.

Quando andare

  • Informazioni sul calendario stagionale.
  • Gli eventi e i festival imperdibili.
  • I consigli per evitare la folla.
Sezione 2

La guida

È il cuore del volume, contiene tutti i consigli sulle cose da fare e ti fornisce le informazioni utili per costruire il tuo viaggio perfetto.

Esperienze

  • Per rendere ogni viaggio significativo.
  • Informazioni uniche sulle destinazioni.
  • Esperienze chiave — i luoghi più famosi in dettaglio.

Per orientarsi

  • Panoramica geografica della destinazione.
  • Box con descrizioni dei luoghi da non perdere.
  • Informazioni su come spostarsi tra le varie località.

Per pianificare i tempi

  • Come sfruttare al meglio il tempo a disposizione.
  • Calendario con gli eventi da non perdere in ogni periodo dell'anno.
  • Come pianificare il viaggio in base alle distanze e al tempo per percorrerle.
Sezione 3

Da sapere

La sezione Strumenti fornisce informazioni pratiche di viaggio in un formato accattivante e facile da consultare.

Arrivo
Trasporti locali
Pernottamento
Salute e sicurezza
Viaggio in famiglia
Viaggiatori LGBTQIA+
Viaggio accessibile
Viaggio responsabile
Lingua
Miniguide su come...
Sezione 4

Storia e società

Per approfondire la conoscenza del paese e inserire nel giusto contesto ciò che si incontra durante il viaggio.