Yemen: il primo viaggio

Documenti e visti

Ai viaggiatori di nazionalità italiana, così come ai visitatori della maggior parte dei paesi, viene richiesto un visto d'ingresso per entrare in Yemen. A seconda del tipo di visto, la validità varia da 2 a 6 mesi (i visti validi 6 mesi consentono più di un ingresso nel paese). Per richiedere il visto all'ambasciata, occorre presentare 2 fototessere, la prenotazione del volo di entrata e uscita dal paese e il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi, due pagine completamente libere e nessun timbro di Israele. Secondo delle disposizioni recenti è possibile ottenere il visto turistico all'arrivo, direttamente agli aeroporti internazionali di San'a e di Aden o presso tutti i posti di confine terrestre tra Oman e Yemen, ma la rappresentanza diplomatica yemenita in Italia consiglia comunque di procurarselo prima della partenza. Per maggiori informazioni sui tempi, costi e procedure di rilascio contattate l'Ambasciata dello Yemen in Italia (tel. 06 4423 1679; fax 06 4423 4763; Via Antonio Bosio 10, 00161 Roma).

Quando andare

La scelta del periodo per recarsi in Yemen dipende dala regione che desiderate raggiungere. Se siete diretti nella Tihama, ad Aden o nell'Hadhramawt, non scegliete il mese di luglio: il caldo sarebbe insopportabile. Se volete dirigervi verso gli altipiani, ricordate che le notti di dicembre possono essere molto, molto fredde. Da ottobre a febbraio la maggior parte del paese è secca e polverosa, mentre a marzo, aprile e agosto la temperatura è piacevole, ma vi bagnerete parecchio. Aprile/maggio e settembre /ottobre sono probabilmente i periodi migliori qualsiasi regione desideriate visitare.