Wallis e Futuna: trasporti

Come arrivare

Nonostante gli arcipelaghi più vicini a Wallis e Futuna siano Samoa e Fiji, i collegamenti più regolari sono quelli assicurati dai voli per/dagli altri due territori francesi della zona, ovvero la Nuova Caledonia e Tahiti. Aircalin (www.aircalin.nc in francese), una compagnia aerea con sede in Nuova Caledonia, è l'unica a fare servizio per Wallis e Futuna, e ha un ufficio a Mata Utu (Wallis). Attualmente non esistono navi passeggeri di linea in servizio tra le isole, ma soltanto mercantili che passano da queste parti più volte nell'arco di un mese per scaricare l'indispensabile birra Foster's e il vino francese. Può darsi che riusciate a trovare uno yacht diretto a Wallis in partenza dalla Nuova Caledonia, ma è anche probabile che attraccherà nel poco pittoresco molo delle petroliere di Halalo, sul versante meridionale di Wallis.

Trasporti locali

Potete raggiungere le isolette di Wallis, potete prendere una barca per 1000-2000 CFP (andata e ritorno), ma i servizi sono soggetti ai capricci del tempo. Contattate i pescatori locali per avere un passaggio da Alofi a Futura (4000 CFP andata e ritorno. Visitare l'entroterra di Wallis o Futuna con i mezzi pubblici sarebbe semplice, se solo ce ne fossero! L'unica alternativa è noleggiare un'auto. A Futuna l'autonoleggio è un'operazione molto informale dal momento che non ci sono agenzie ufficiali (non vi verrà chiesta nemmeno la patente). A Wallis invece le cose sono un po'più professionali. Biciclette, motociclette e scooter non si trovano a noleggio.