Come arrivare
L'aeroporto internazionale di Kampala in realtà si trova a Entebbe, 35 km a sud-ovest della capitale, famoso per il drammatico 'raid di Entebbe' del 1976, quando un commando israeliano arrivò in Uganda per liberare i propri connazionali, tenuti in ostaggio, dai militanti palestinesi, a bordo di un aeromobile. (L'evento fu enfatizzato in una pellicola dozzinale con Charles Bronson, I leoni della guerra, 1977). In seguito si scoprì che Idi Amin era in combutta con i dirottatori. Diversi taxi e minibus fanno la spola fra l'aeroporto e Kampala. Vi sono voli da Londra, Amsterdam e Brussels. I due principali valichi di frontiera utilizzati dai viaggiatori che giungono in Uganda dal Kenya sono Malaba e Busia. Per raggiungere l'Uganda dalla Tanzania si attraversa la sporgenza di Kagera sul lato occidentale del lago Vittoria tra Bukoba e Masaka. Dalla Repubblica Democratica del Congo, i due principali valichi di frontiera sono nella parte ovest del paese, da Kisoro a Rutshuru via Bunagana, e nel nord-ovest, da Kasese a Beni. Occorre segnalare che in passato ci sono stati disordini nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, di conseguenza, prima di scegliere questa via, informatevi sulla situazione attuale. Anche l'ingresso via terra in Ruanda potrebbe non essere sicuro e nel Sudan è attualmente impossibile. Fra Kampala e Nairobi esistono collegamenti giornalieri diretti con autobus che impiegano da 12 a 14 ore.