Uganda: il primo viaggio

Documenti e visti

I viaggiatori di nazionalità italiana, così come quelli della maggior parte dei paesi, devono essere muniti di visto d'ingresso, che consente una permanenza massima di tre mesi, e che è preferibile richiedere prima della partenza, anche se è possibile ottenerlo all'arrivo, direttamente in aeroporto. Ai fini del rilascio occorre presentare, fra gli altri documenti, il passaporto con una validità residua di almeno sei mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio. Per maggiori informazioni sui tempi, costi e procedure di rilascio dei visti contattate l'Ambasciata dell'Uganda in Italia: (tel. 06 322 5220; fax 06 321 3688; Lungotevere dei Melini 44, 00193 Roma).

Quando andare

I mesi migliori per visitare il paese sono tra fine dicembre e fine febbraio, periodo in cui il clima è generalmente secco (senza essere eccessivamente caldo), e tra metà giugno e metà agosto. Il trekking al di fuori di questi mesi è vivamente sconsigliato.