Come arrivare
Kyiv è collegata con la maggior parte delle principali città europee e con alcune delle principali città dell'America del Nord. La maggior parte dei voli internazionali arrivano al piccolo Aeroporto Internazionale di Boryspil (KBP; 8-044 490 4777; www.airport-borispol.kiev.ua) a Kyiv, che si trova circa 40 km a sud-est del centro. L'aeroporto di Lviv, circa 8 km a ovest del centro della città, è collegato a Varsavia, Praga, Amsterdam, Francoforte, Londra e Chicago. L'aeroporto di Odessa si trova circa 12 km a sud-ovest del centro ed è collegato con Vienna e Mosca. Le linee ferroviarie internazionali che provengono da sette paesi entrano in territorio ucraino toccando più di 10 punti di confine. Se siete in possesso di un visto, attraversare la dogana è molto semplice. La maggior parte delle città ucraine è collegata giornalmente con Mosca: da Kyiv sono 15 ore di viaggio, da Lviv 28. È possibile raggiungere Kyiv da Berlino (26 ore), passando da Varsavia (16 ore) e Brest (10 ore). La stazione ferroviaria si trova all'estremità occidentale del centro. Lviv offre collegamenti ferroviari con le principali città russe e dell'Europa dell'Est; la stazione si trova 3 km a ovest del centro. Da Kharkiv, partono alcuni autobus diretti in Russia (20 ore per Mosca). Odessa e Yalta sono collegate via mare con diverse città del Mar Nero e del Mediterraneo. Le destinazioni principali, per le quali sono previsti collegamenti in qualsiasi periodo dell'anno, sono Haifa (Israele), Limassol (Cipro), Pireo (Grecia) e Port Said (Egitto). Il collegamento più frequente e più affidabile è quello tra Odessa e Istanbul. Da Odessa, è anche possibile navigare sul Danubio per raggiungere diversi porti fluviali dell'Europa dell'Est. Esiste un traghetto che collega Kerch, sulla punta orientale della Crimea, con i porti russi di Temryruk, Anapa e Novorossiysk. In tutti i posti di blocco ufficiali alla frontiera con l'Ucraina non sono previste restrizioni; in ogni caso, è consigliabile procurarsi un visto in anticipo, piuttosto che cercare di ottenere un visto di emergenza alla frontiera, in particolare se arrivate dalla Russia.