Da vedere

Fortezza di Ayasuluk

  1. St Jean Caddesi, Selçuk, Turchia
  2. Attrazione - Castello

Dopo anni di scavi (tuttora in corso), dal settembre 2012 l’emblema della città di Selçuk è finalmente aperto al pubblico, e vi si accede tramite la Basilica di San Giovanni, con lo stesso biglietto. Gli scavi, iniziati nel 1990, hanno dimostrato che la sommità su cui sorge la fortezza non solo era sede dell’originario insediamento di Efeso, ma anche di insediamenti molto più antichi, risalenti al Neolitico. I resti della fortezza parzialmente restaurata risalgono all’epoca bizantina e a quella ottomana.

Nel 2009 la scoperta della Dimora interna alla fortezza, la sezione del castello per lo più in rovina, suscitò grande scalpore, poiché era stata precedentemente menzionata dal viaggiatore inglese John Covell nel 1670. Creata quale dimora per l’ottomana famiglia regnante, fu probabilmente progettata dagli stessi architetti della İsa Bey Camii, la moschea in città.

Recenti scavi all’interno della fortezza hanno anche portato alla luce i resti di tre abitazioni nella moschea di Kale: si tratta di un’area composta da 15 camere da letto, ribattezzata Terrazza meridionale. Dal 2010 sono stati restaurati oltre 100 m di mura sul lato occidentale, e le torri sono state ricostruite utilizzando i materiali originali. Gli archeologi continueranno a restaurare questo meraviglioso simbolo della città ancora per molti anni a venire.