Da vedere

Basilica di San Giovanni

  1. St Jean Caddesi, Selçuk, Turchia
  2. Attrazione - Sito archeologico

Nonostante un restauro durato un secolo, l’imponente basilica voluta dall’imperatore bizantino Giustiniano (regno 527-65) oggi non è che uno scheletro di quel che fu nel passato. In ogni caso, la visita vi darà l’occasione di fare una piacevole passeggiata e riscaldarvi prima di dirigervi alla Fortezza di Ayasuluk, e vi regalerà un panorama dalla collina davvero eccezionale.

I pannelli esplicativi e i disegni rievocano l’originale splendore dell’edificio, così come le scalinate in marmo e l’ingresso monumentale. Nel corso degli anni, numerosi terremoti e attacchi nemici hanno danneggiato la basilica fatta erigere da Giustiniano in onore di san Giovanni che pare abbia visitato Efeso due volte: la prima tra gli anni 37 e 48 d.C. in compagnia di Maria, e la seconda nel 95 d.C., ossia nell’ultimo periodo della sua vita, quando scrisse il suo Vangelo proprio sulla collina di Ayasuluk. Queste leggende, e l’esistenza di una tomba risalente al IV secolo che si suppose contenere le spoglie mortali di Giovanni, ispirarono la decisione di Giustiniano di costruire qui la basilica. In epoca bizantina, la chiesa attirava migliaia di pellegrini, e continua a farlo ancora oggi.