Pericoli e contrattempi
State attenti ai subdoli "uomini delle monete" che incontrerete per strada: anche se i viaggiatori più attenti non ci cascano, ci sono ancora turisti disposti a spendere centinaia di euro (o dollari) per veder armeggiare questi personaggi con stampini, metalli comuni e intrugli chimici fatti in casa, creando (finte) preziose monete antiche. Oltre al fatto che provare a vendere oggetti antichi per strada è ovviamente illegale, è una totale perdita di tempo. I truffatori si trovano prevalentemente nei pressi della collina di Ayasuluk e vicino agli ingressi di Efeso.