Üç Şerefeli Cami
- Edirne, Turchia
- Sito religioso - Moschea
Con i suoi quattro minareti straordinariamente diversi l’uno dall’altro, la Üç Şerefeli Cami domina la Hürriyet Meydanı (piazza della libertà). Il nome della moschea si riferisce ai tre balconi del minareto più alto, mentre il secondo minareto per altezza ne ha solo due.
La moschea fu costruita tra il 1437 e il 1447 secondo uno stile a metà strada tra quello turco-selgiuchide delle moschee di Konya e Bursa e l’autentico stile ottomano, che negli anni a venire avrebbe raggiunto il suo apice a İstanbul. In stile selgiuchide, le cupole più piccole si reggono su vani quadrati, mentre la cupola nella moschea, del diametro di 24 m, poggia su un tamburo esagonale ed è sorretta da due muri e da due massicci pilastri esagonali. I motivi sotto le cupole e lo şadırvan posto al centro del cortile parzialmente coperto - un’altra innovazione che sarebbe diventata una soluzione ordinaria - sono splendidi.