Da vedere

Kaunos

  1. Dalyan, Turchia
  2. Attrazione - Sito archeologico

Fondata nel IX secolo a.C., Kaunos (o Caunus) nel 400 a.C. era un’importante città della Caria. Essendo proprio al confine con la Licia, la sua cultura rifletteva aspetti di entrambi gli imperi. Per esempio, le famose Tombe dei Re nelle pareti rocciose a sud-est del centro cittadino sono ispirate in larga parte allo stile tipico della Licia. A meno che non raggiungiate il sito via mare, dalla città procedete in direzione sud lungo Maraş Caddesi fino all’estremità occidentale di Kaunos Sokak da cui potrete ammirare le tombe al di là del fiume Dalyan.

Oltre alle tombe in cima alle rocce, c’è anche un teatro molto ben conservato e poco lontano si può osservare quel che resta di un’acropoli e altre strutture come terme, fontane, un tempio e le mura difensive. Le particolari strutture in legno sul fiume sono le pescaie, chiamate dalyanlar, da cui il fiume e la città prendono il nome. Un’escursione in barca di due ore con guida costa circa 20; in alternativa c’è una barca a remi privata ormeggiata accanto al ristorante Saki che vi traghetterà sull’altra sponda del fiume e da lì potrete raggiungere Kaunos a piedi in 20 minuti.