Museo Militare
- Çimenlik Sokak, Çanakkale, Turchia
- Museo - Museo
In un parco entro i confini della zona militare all’estremità meridionale del molo, il museo è conosciuto anche come Museo del Commando Navale dello Stretto dei Dardanelli (Çanakkale Boğaz Komutanliği Deniz Müzesi). Nel parco che è aperto tutti i giorni e a ingresso libero, si possono vedere pistole, cannoni e manufatti bellici.
L’edificio di epoca tardo-ottomana che si affaccia sul mare ospita mostre di carattere informativo dedicate alle battaglie di Gallipoli e qualche cimelio bellico, come alcuni proiettili che si fusero scontrandosi a mezz’aria. Si calcola che le probabilità di un tale evento siano una su 160 milioni, il che lascia immaginare l’agghiacciante uso di munizioni che fu fatto durante i combattimenti.
Nelle vicinanze si trova una riproduzione del Nusrat Mayın Gemisi (posamine Nusrat), che svolse un ruolo straordinario durante i combattimenti navali. Il giorno prima che la flotta degli Alleati tentasse di forzare lo stretto, i dragamine alleati dichiararono libere le acque. Ma nella notte il Nusrat uscì per mare, raccolse le mine disinnescate e le riposizionò nelle acque dello stretto. Tre navi alleate colpite dalle mine posate dal Nusrat affondarono o riportarono seri danni.
Nel 1452 Mehmet il Conquistatore fece erigere il maestoso Çimenlik Kalesi (castello del prato), che fu restaurato nel 1551 per ordine di Süleyman il Magnifico. I cannoni che circondano le mura in pietra del castello provengono da fonderie francesi, inglesi e tedesche. Alcuni bei dipinti custoditi all’interno ritraggono le battaglie di Gallipoli.