Da vedere

Basilica Rossa

  1. Kınık Caddesi, Bergama, Turchia
  2. Attrazione - Sito archeologico

La Basilica Rossa era in origine un enorme tempio dedicato alle divinità egizie Serapide, Iside e Arpocrate, costruito nel II secolo d.C. Per quanto malconcio e in rovina, è ancora un edificio maestoso. Fate attenzione quando camminate in questa zona, perché diverse sezioni delle alte mura della basilica sono gravemente danneggiate.

In epoca pagana, nel suo momento di massimo splendore, deve essere stato un luogo estremamente suggestivo. Si tratta, peraltro, di una delle sette chiese menzionate nell’Apocalisse da san Giovanni, che la indica come trono del demonio. Cercate l’apertura praticata nel piedistallo al centro, che permetteva ai sacerdoti di nascondersi e parlare, non visti, attraverso la statua di culto, alta 10 m. L’edificio è così ampio che i cristiani decisero di non convertirlo in chiesa, ma costruirono una basilica al suo interno. La sezione meglio conservata, la rotonda meridionale, veniva usata per i culti e i riti religiosi; un tempo era ricoperta di pannelli marmorei, ma oggi rimangono solo i mattoni rossi sottostanti.

Oltre alla rotonda settentrionale coperta da una vetrata, sono visibili le curiose mura dell’ampia struttura oggi priva di tetto, realizzate in semplici mattoni rossi, a metà della strada che conduce all’acropoli e al centro. La Basilica Rossa è facilmente raggiungibile a piedi; in alternativa, potete far fermare qui il vostro taxi durante il percorso per o dall’acropoli.