Anatolia nord-orientale: il primo viaggio

Perché andare

Se avete un debole per le località sperdute, è giunta l'ora di scoprire i segreti più nascosti della Turchia. Nonostante le sue attrattive, l'Anatolia nord-orientale è tuttora poco frequentata perfino dal turismo nazionale e i suoi paesaggi sono ignorati dalle comitive. Soprattutto se evitate il periodo delle vacanze estive, avrete gole vertiginose e steppe sterminate, montagne imponenti e pascoli d'altura tutti per voi. Ovviamente la regione è un paradiso per trekking (puntate dritto sui Monti del Kaçkar e il Monte Ararat), rafting e sci.

A livello culturale, le rovine di Ani e il Palazzo di Işhak Paşa sono famosi per l'atmosfera romantica, mentre remoti tesori ricordano antiche e fiorenti civiltà. Palazzi, castelli, chiese georgiane, monumenti armeni e ponti ottomani a schiena d'asino si ergono in splendido isolamento. Per un po'di vita cittadina, Kars è una località tranquilla con una forte impronta russa - un passaggio obbligato in questa regione di spazi aperti, montagne solitarie e cieli tenebrosi sopra la steppa.