Come arrivare
Bangkok rappresenta lo snodo principale del traffico aereo sia della Thailandia che di tutto il sud-est asiatico. Voli internazionali e locali arrivano e partono dall'aeroporto Suvarnabhumi (tel: 0 2132 1888; www2.airportthai.co.th ), di recente apertura, a 30km (20mi) a est di Bangkok. Per informazioni su orari potete consultare il sito non ufficiale www.bangkokairportonline.com. Il Suvarnabhumi, il più grande aeroporto dell'Asia sud-orientale, ha sostituito il Don Muang (tel: 0 2535 1111; www2.airportthai.co.th ) a nord, ormai dedicato unicamente ai voli charter e alcuni voli nazionali. Per andare in centro da questo aeroporto potete prendere un taxi oppure prendere il lento e affollato bus 59 che ferma davanti all'aeroporto. Solitamente gli autobus con aria condizionata sono più veloci e potrete anche sedervi.
Gli autobus in partenza dalla stazione governativa sono considerati più sicuri e più affidabili di quelli che partono da Th Khao San o da altre zone turistiche. Il Northern & Northeastern (Mo Chit) Bus Terminal serve tutte le città del nord e del nord-est, inclusa Chiang Mai, così come le destinazioni centrali. L'Eastern (Ekkamai) Bus Terminal è per le destinazioni orientali e il Southern (Sai Tai Mai) Bus Terminal vi porterà a Phuket, Hat Yai e verso tutte le destinazioni meridionali. Ricordate che tutti questi terminal dispongono di deposito bagagli.
A Bangkok ci sono due stazioni ferroviarie. La Hualamphong Railway Station si occupa dei servizi verso il nord, il nord-est e della maggior parte dei servizi verso il sud. La Thonburi Station si occupa di alcuni dei servizi verso ovest, inclusa Kanchanaburi. Se siete diretti verso sud ricontrollate la stazione da cui parte il vostro treno.
Bangkok è un importante snodo di viaggi, quindi dispone di voli diretti dalle principali capitali di Asia, Australia, Canada, Europa continentale, Inghilterra e USA. Bangkok è una delle città più economiche al mondo da cui partire, a causa delle poche limitazioni imposte dal governo in materia di biglietti aerei e della serrata competizione tra le compagnie aeree e le agenzie di viaggio.I servizi di autobus e treni verso il sud-est asiatico non sono così affidabili, diretti o veloci.