Orientamento
La zona metropolitana di Bangkok copre 1569 km quadrati (612 miglia quadrate) della Thailandia meridionale, proprio nel centro della zona di produzione del riso più fertile al mondo. Una rete di canali naturali e artificiali attraversa la città, gettandosi e prendendo vita dall'ancora di salvezza idrologica della Thailandia - l'ampio Mae Nam Chao Phraya - che serpeggia attraverso la città fornendo trasporto a merci e passeggeri.Bangkok è divisa in due dalla principale linea ferroviaria che attraversa il paese da nord a sud. La vecchia Bangkok, dove si trovano buona parte dei templi e dei palazzi della città e i quartieri cinesi e indiani, giace tra il fiume e la ferrovia. A est della linea ferroviaria, costituita dai principali uffici e dalle zone residenziali, si trova la 'nuova' Bangkok. Naturalmente, oltre a queste classificazioni generali, Bangkok si estende in tutte le direzioni con una miscela di zone residenziali, commerciali e industriali.