Territori palestinesi: trasporti

Come arrivare

Le notizie che riguardano il Yasser Arafat International Airport di Rafah non sono molto confortanti. I voli delle Palestinian Airlines sono sospesi e la pista di atterraggio è inutilizzabile, a causa di alcune bombe scaricate dai caccia israeliani.Numerosi i punti di accesso al West Bank. Lasciando Gerusalemme in direzione nord il principale checkpoint è a Qalandia, poco a sud di Ramallah. A sud di Gerusalemme, il checkpoint più vicino a Betlemme si trova a Gilo. Proveniendo da Amman si entra nel West Bank dal posto di confine di Allenby/King Hussein Bridge, da dove non è difficile trovare un mezzo di trasporto per Gerico (troverete un checkpoint israeliano tra le due località). Ai checkpoint avrete a che fare con i soldati israeliani. Rafah, il posto di confine per Gaza al confine egiziano, permette il transito solo a chi sia in possesso di carta d'identità palestinese o di passaporto egiziano.

Trasporti locali

Gli sherut, minibus che trasportano circa dieci passeggeri, collegano le città principali con grande frequenza. Gli spostamenti sono però resi difficili dai checkpoint dei soldati israeliani e dall'abitudine di Israele di aprire e chiudere le strade principali. Quando i posti di blocco sbarrano una strada, di solito i taxi cercano una via alternativa attraverso i Territori, ma il rischio di essere fermati dai soldati israeliani resta elevato.Molti sherut non fanno che assicurare il trasporto dei passeggeri da un posto di blocco all'altro, e così dovrete cambiare spesso veicolo per addentrarvi nei Territori Palestinesi del West Bank. Le code ai checkpoint possono essere lunghe, ma di solito le operazioni di controllo procedono in modo spedito - assumete un'aria da turisti ed esibite il vostro passaporto, perché in questo modo l'attesa sarà più breve. Se provenite dal Mar Morto e state attraversando il West Bank diretti verso il nord di Israele (per esempio a Tiberiade lungo la Hw 90), potete guidare la vostra auto senza correre particolare pericolo.