Tanzania nord-orientale: il primo viaggio

Perché andare

Le principali attrattive della Tanzania nord-orientale sono costituite dalla sua linea costiera, dalle montagne e dalla diversità culturale della zona. Anche la sua lunga storia, la facile accessibilità e l'assenza di folle di turisti ne fanno un interessante punto di richiamo.

Lungo la costa è possibile visitare le rovine medievali di Kaole e Tongoni, rievocare le esplorazioni di Livingstone a Bagamoyo, rilassarsi sulle spiagge nei dintorni di Pangani o esplorare il Saadani, un parco nazionale affacciato sul mare. Nell'entroterra si possono fare passeggiate lungo i sentieri nella foresta delle Usambara Mountains, oppure si possono conoscere meglio le tradizioni dei pare, o ancora immergersi nella boscaglia del Mkomazi National Park.

Gran parte delle località della regione si trova a mezza giornata di macchina o autobus da Dar es Salaam o da Arusha e i collegamenti con Zanzibar sono buoni. Le strade principali sono in condizioni ragionevoli ed è disponibile una vasta scelta di sistemazioni.