Come arrivare
L'aeroporto internazionale di Ginevra è un importante snodo con frequenti connessioni verso ogni principale città europea, e verso molte altre città nel mondo.Sono disponibili anche collegamenti regolari via treno (Gare de Cornavin) e bus con la Francia, la Germania, l'Italia e la Spagna, così come con il resto della Svizzera. Il tragitto in treno fino a Ginevra vale da solo metà del viaggio, offrendo un servizio impeccabile e meravigliose viste di paesaggi alpini. Frequenti sono i collegamenti con Losanna (40 minuti), Berna (1 ora e 3/4) Zurigo (2 ore e 3/4). Per gli orari rivolgersi all'ufficio informazioni della stazione (tel: 0900 300 300).
Gli autobus internazionali partono dalla Gare Routière, Place Dorcière (tel: 022 732 02 30; Place Dorciére www.coach-station.com ), vicino a Rue des Alpes. I servizi includono bus per Londra (17 ore) e Barcellona (10 ore).
Presso Ginevra, a sud-ovest della città, si trova uno svincolo autostradale, dove si intersecano diverse autostrade: la N1 da Losanna si incrocia con la E62 per Lione (130km) e la E25 per Chamonix a sud-est.
L'aeroporto internazionale di Ginevra è un importante snodo servito dalla maggior parte delle compagnie principali che offrono collegamenti frequenti con le principali città europee www.gva.ch .Raggiungere la città dall'aeroporto è semplice, grazie al servizio regolare di treni che arrivano in sei minuti alla Gare de Cornavin. Il bus 10 copre lo stesso percorso (5km), e vi sono anche taxi.
Accanto al Jardin Anglais si trova la biglietteria della Compagnie Générale de Navigation (CGN; tel: 0848 811 848 - www.cgn.ch ), che gestisce un servizio di navigazione verso tutte le città ed i villaggi principali sulle rive del lago di Ginevra, inclusi quelli in territorio francese. I traghetti sono in funzione da maggio a settembre e le destinazioni includono Losanna (3 ore e 1/2) e Montreux (4 ore e 1/2). I biglietti Eurail e Swiss Pass sono validi sui traghetti CGN e vi sono anche Pass giornalieri CGN.