Orientamento
Stoccolma è costruita su isole, se si esclude il centro moderno (Norrmalm), che si sviluppa intorno alla brutta Sergels Torg. Questo centro per gli affari e lo shopping è collegato alla Centralstationen (stazione ferroviaria centrale) da una rete di sottopassaggi; i popolari giardini Kungsträdgården si trovano qui vicino, a est. I sottopassaggi sono collegati con le stazioni della metropolitana (tunnelbana o T). La triangolare isola di Stadsholmen e quelle vicine ospitano la Città Vecchia (Gamla Stan); questa, separata dal Norrmalm dagli stretti canali del Norrström, vicino al palazzo reale, è però collegata ad esso da diversi ponti. Ad ovest si trova il Lago Mälaren.Sulla sponda meridionale di Stadsholmen, il ponte principale, Centralbron, e l'interscambio di Slussen permettono di raggiungere la parte sud della città, Södermalm, e la sua spina dorsale, Götgatan. Arrivando dalla sua estremità settentrionale, lo stadio Globen, a forma di gigantesca pallina da golf, segna il punto di riferimento più meridionale, anche se dovrete compiere una nuova traversata a Skanstull per raggiungerlo. A est di Gamla Stan si trova la piccola isola di Skeppsholmen e, più in basso, Strandvägen; oltrepassati i moli si giunge a Djurgården, sovrastata da Skansen.