Stoccolma: informazioni essenziali

Orientamento

Stoccolma è costruita su isole, se si esclude il centro moderno (Norrmalm), che si sviluppa intorno alla brutta Sergels Torg. Questo centro per gli affari e lo shopping è collegato alla Centralstationen (stazione ferroviaria centrale) da una rete di sottopassaggi; i popolari giardini Kungsträdgården si trovano qui vicino, a est. I sottopassaggi sono collegati con le stazioni della metropolitana (tunnelbana o T). La triangolare isola di Stadsholmen e quelle vicine ospitano la Città Vecchia (Gamla Stan); questa, separata dal Norrmalm dagli stretti canali del Norrström, vicino al palazzo reale, è però collegata ad esso da diversi ponti. Ad ovest si trova il Lago Mälaren.Sulla sponda meridionale di Stadsholmen, il ponte principale, Centralbron, e l'interscambio di Slussen permettono di raggiungere la parte sud della città, Södermalm, e la sua spina dorsale, Götgatan. Arrivando dalla sua estremità settentrionale, lo stadio Globen, a forma di gigantesca pallina da golf, segna il punto di riferimento più meridionale, anche se dovrete compiere una nuova traversata a Skanstull per raggiungerlo. A est di Gamla Stan si trova la piccola isola di Skeppsholmen e, più in basso, Strandvägen; oltrepassati i moli si giunge a Djurgården, sovrastata da Skansen.

Società
Donne

L'uguaglianza fra i sessi è molto radicata in Svezia e non ci dovrebbero essere problemi di discriminazione. Kvinnojouren (tel: 760 96 11), con sede a Stoccolma, è l'associazione nazionale che si occupa dei casi di violenza contro le donne. I centri locali di Kvinnojouren sono elencati nelle pagine verdi della guida del telefono o su Internet all'indirizzo www.gulasidorna.se.

Gay & lesbiche

La Svezia è una nazione abbastanza liberale e, come vari Paesi a lei vicini, permette a gay e lesbiche di formare "coppie legalmente riconosciute" con gli stessi diritti delle coppie sposate a eccezione della possibilità di sposarsi in chiesa, di adottare bambini e di sottoporsi a inseminazione artificiale. Nonostante ciò, tenete presente che le coppie omosessuali sono molto discrete in pubblico. Nella rivista mensile gratuita QX troverete informazioni aggiornate su ristoranti, bar, discoteche, locali notturni e cultura (film e spettacoli teatrali) per omosessuali. Le lesbiche possono trovare informazioni turistiche (riguardo a locali notturni, bar, caffè e ristoranti) sul sito web www.corky.se. In Internet, sul sito thorntree.lonelyplanet.com, si possono trovare informazioni turistiche più generiche dedicate a gay e lesbiche.

Diversamente abili

Stoccolma è abbastanza ben organizzata per soddisfare le esigenze delle persone diversamente abili. Ci sono molti servizi di trasporto speciali, dai treni ai taxi, con strutture adatte ai disabili; per informazioni contattate sempre l'operatore in anticipo. Alcuni autobus SL sono accessibili alle sedie a rotelle e Taxi 020 (tel: 789 24 96, 632 90 70) offre tour in taxi per persone diversamente abili.I bagni pubblici, alcune stanze d'hotel e qualche museo sono dotati di strutture per i disabili, gli attraversamenti pedonali possono avere rampe per le sedie a rotelle e segnali sonori per i non vedenti e persino alcuni supermercati sono accessibili in sedia a rotelle.

Bambini

Stoccolma è la città in cui sono nati Pippi Calzelunghe e i suoi compagni di avventura. Gli abitanti della città amano Pippi e, in generale, sono molto affettuosi con i bambini. Molte attrazioni e molti musei a Stoccolma hanno sezioni dedicate specificamente ai più piccoli, che di solito offrono giochi, esposizioni interattive e attività varie. L'entrata è di solito gratuita per i bambini fino a circa sette anni e a metà prezzo (o molto scontata) per i ragazzi fino a circa 16 anni.