Documenti e visti
Ai viaggiatori italiani che si recano in Sudafrica per turismo, fino a un massimo di 90 giorni di permanenza, non è richiesto il visto. All'arrivo in Sudafrica viene apposta una vignetta di permesso di soggiorno temporaneo recante la data di uscita dal paese, che corrisponde a quella del volo di rientro o a quella riportata sul biglietto di proseguimento del viaggio (anche via terra), che si è tenuti a esibire. Il passaporto deve avere almeno due pagine libere ed avere una validità di almeno 30 giorni oltre la data di rientro. Per soggiorni superiori a 90 giorni è richiesto il visto d'ingresso che sarà rilasciato dall'Ambasciata del Sud Africa a Roma, previa autorizzazione del Ministero degli Affari Esteri a Pretoria. I viaggiatori che lasciano il Paese dopo la scadenza del visto, sono soggetti a stato di fermo, detenzione e al pagamento di ammende. Per informazioni aggiornate sulle formalità d'igresso contattate l'Ambasciata sudafricana in Italia (tel. 06 85 25 41; fax 06 8525 4300; rome.consular@foreign.gov.za; www.sudafrica.it; Via Tanaro 14, 00198 Roma).