Slave Lodge
- 49 Adderley St, Cape Town, Sudafrica
- Museo - Museo

Questo museo è dedicato soprattutto alla storia e alle terribili esperienze umane vissute dagli schiavi e dai loro discendenti in questa regione, ma al primo piano custodisce anche alcuni reperti antichi provenienti dall’Egitto, dalla Grecia, da Roma e dall’Estremo Oriente.
Costruito nel 1660, lo Slave Lodge è uno degli edifici più antichi di tutto il Sudafrica e vanta una storia molto affascinante. Fino al 1811 venne infatti utilizzato come abitazione (se così si può dire) per ben 1000 schiavi che vivevano in gravi condizioni di sovraffollamento, in un ambiente umido e privo di strutture igieniche. A causa delle deplorevoli condizioni di vita, ogni anno moriva fino al 20% delle persone recluse in questo edificio. La compravendita degli schiavi avveniva a pochi passi di distanza, in Spin St. Le mura dello Slave Lodge originale racchiudono un cortile interno, dove sono state collocate le lapidi del fondatore di Cape Town, Jan van Riebeeck, e di sua moglie, Maria de la Queillerie. Queste lapidi sono state trasferite a Cape Town dalla capitale indonesiana Jakarta, dove si trova la tomba di van Riebeeck.