Seattle: trasporti

Come arrivare

L'aeroporto di Seattle, conosciuto con il nome di Sea-Tac (206-431-4444), è il più grande del Pacifico nord-occidentale e offre collegamenti giornalieri con l'Europa, l'Asia e molte altre località dell'America settentrionale. Seattle ospita anche voli interregionali e ha frequenti collegamenti con Vancouver e Portland. Gli autobus della Greyhound (www.greyhound.com) collegano Seattle a Portland, a Eugene e a città della California situate lungo la I-5, come pure a Bellingham e Vancouver sulla I-5 in direzione nord. Gli autobus percorrono anche la I-90 da Seattle a Spokane e da qui proseguono verso nord attraversando l'Idaho settentrionale e il Montana fino a Chicago. Se volete andare nella Columbia Britannica, la Quick Shuttle effettua corse giornaliere tra Seattle e Vancouver. Le fermate sono sia all'aeroporto sia presso il Travelodge nel centro. La stazione di Seattle, King St Station, è il capolinea di due linee ferroviarie della Amtrak (800-872-7245; www.amtrak.com). Il treno Empire Builder va a est, passa da Spokane e arriva a Chicago, mentre il Coast Starlight va verso sud e collega Seattle a Los Angeles effettuando fermate a Tacoma, Olympia, Portland, San Francisco. I traghetti per le isole dello stato di Washington (Bremerton Island e Brainbridge Island) sono gestiti dallo stato e accettano prenotazioni solo per i veicoli. Si consiglia di prenotare i posti anche sui traghetti che solcano le acque canadesi; le prenotazioni si possono fare chiamando i singoli operatori. La Victoria Clipper (800-888-2535, 206-443-2560; www.victoriaclipper.com) per Victoria, nella Columbia Britannica, che trasporta solo passeggeri, parte dal pontile 69 di Seattle tutte le mattine (la traversata dura 2 ore e mezzo). La più lenta, ma anche più economica, Victoria Line segue la stessa rotta nel pomeriggio (4 ore e mezzo). All'arrivo i viaggiatori devono passare attraverso la dogana canadese. La maggior parte delle agenzie locali di autonoleggio hanno un ufficio all'aeroporto. C'è anche qualche agenzia che noleggia motorhome (RV), camper e motociclette. Come in tutti gli Stati Uniti e in Canada la guida è a destra.

Trasporti locali

L'aeroporto di Seattle, Sea-Tac, si trova 21 km a sud della città, cui è collegato dalla I-5. La Gray Line's Airport Express e la Shuttle Express offrono corse a prezzi economici dall'aeroporto ai principali alberghi del centro. I taxi sono un'altra possibilità che però non si addice a chi viaggia in economia. Se preferite guidare, all'aeroporto ci sono molte agenzie di autonoleggio. Gli autobus della Metro Transit (informazioni sugli orari 206-553-3000, servizio clienti 206-553-3060) servono l'area metropolitana e la maggior parte di essi attraversa il centro lungo la 4th Ave o passando per il Bus Tunnel, che nel centro ha cinque ingressi. Tutte le corse in autobus che si limitano alla zona del centro (tra la 6th Ave e il lungomare e tra Jackson St in Pioneer Square e Battery St) sono gratuite tra le 6 e le 19. Ricordate che il Seattle Center i trova al di fuori della zona in cui le corse sono gratuite. È consigliabile informarsi sulle condizioni del traffico prima di immettersi sulle autostrade, perché il traffico di Seattle, molto caotico, è secondo solo a quello di Los Angeles. Moltissime strade del centro di Seattle sono a senso unico e trovare parcheggio può rivelarsi un incubo. Per le gite nei dintorni di Seattle, sappiate che il servizio di traghetti dello stato di Washington è un ottimo modo di spostarsi e di godere di belle vedute panoramiche. La vista della città che si ha al di là del Sound è magnifica e in una assolata giornata estiva vale la pena fare la traversata anche se non si ha una meta precisa. I traghetti partono dai pontili situati sul lungomare Alaskan Way. La bicicletta è un altro ottimo per visitare la città, nonostante il traffico intenso: non a caso, vi consigliamo di indossare sempre un elmetto mentre siete in giro. La città ha studiato una splendida guida, Transportation Bicycle and Pedestrian Program (206-684-7583), disponibile in tutti i negozi di biciclette o scaricabile dal sito www.cityofseattle.net/transportation/bikemaps.htm