Trasporti locali
Il centro della città è compatto e si può tranquillamente visitare a piedi, ma esiste una valida rete di trasporti pubblici in vostro aiuto se siete stanchi di camminare. Le principali linee di trasporti pubblici appartengono alla Muni (San Francisco Municipal Railway), che gestisce quasi 100 linee di autobus (molti dei quali sono filobus), e i famosi "cable car". Le linee della metropolitana, gestite dalla BART (Bay Area Rapid Transit), sono comode ed economiche e collegano l'aeroporto, il Mission District e San Francisco con la East Bay. Per orari e informazioni www.511.org/). Spostarsi in traghetto è molto pittoresco. Nel centro di San Francisco avere l'automobile è più uno svantaggio che un vantaggio: i saliscendi sono molto ripidi e trovare parcheggio è difficile. Se volete prendere un taxi, meglio telefonare. Per la maggior parte dei visitatori, l'idea di inforcare una bicicletta per muoversi in città è impensabile: c'è troppo traffico e le colline sono tremende. La zona della baia, però, è ideale per una gita in bicicletta. Se volete noleggiarne una: Blazing Saddles in Hyde St (tel: 414-202-8888) o Avenue Cyclery in Stanyan St (tel: 415-387-3155). Per le opzioni di transito nell'area della Baia potete visitare il sito www.511.org.
La rete BART (Bay Area Rapid Transit) è una comoda ed economica rete di metropolitane che collega San Francisco con la East Bay. Ricordate, però che non valgono gli stessi biglietti del bus e dei tram. La metro viaggia sotto Market St, downtown, partendo dall'Embarcadero. Oltre la stazione Van Ness Ave, le linee della metro si dividono in 5 linee: J-Church, K-Ingleside, L-Taraval, M-Oceanview e N-Judah. La J-Church e N-Judah salgono poi in superficie per la maggior parte del loro tragitto.
I traghetti sono tornati di moda e solcano le acque dal Fisherman's Wharf e dal Ferry Building dell'Embarcadero per Alameda, Oakland, Sausalito, Tiburon e le isole della baia. I principali operatori nella baia sono: Alcatraz Cruises (tel: 415-981-7625; alcatrazcruises.com ); vi porterà a vedere la triste isola. I traghetti partono dal molo 33 ogni mezz'ora. Blue and Gold fleet tel: 415-705-5555; www.blueandgoldfleet.com ); per Oakland, Tiburon, Sausalito e Angel Island; partenza dal Ferry Building, molo 39 e molo 41 al Fisherman's Wharf. Se volete andare a vedere i Giants il servizio traghetto parte direttamente dalla Seals Plaza e porta dall'ATT Park a Oakland e Alameda. La Golden Gate Transit Ferries (tel: 415-923-2000; www.goldengateferry.org ) porta a Larkspur e Sausalito.
Esiste altro posto al mondo dove è possibile spostarsi da un punto di interesse turistico all'altro divertendosi? Oltre a permettervi di spostarvi sulle tre strade del centro, una corsa a bordo di un antico cable car aperto di San Francisco, apparentemente pericolosa, può essere divertentissima. La linea più scenografica è la F-Market, che, su antichi mezzi provenienti da tutto il mondo, percorre Market St da Castro all'Embarcadero, dove i mezzi girano a sinistra per il Fisherman's Wharf. Tutti i tram sono stati restaurati con molta cura.
Oltre ai cable car e alla metropolitana leggera della Muni, gli autobus Muni arrivano quasi in ogni angolo della città. Una tessera Muni consente di viaggiare senza limiti usando tutti i trasporti Muni ed è disponibile presso i Visitor Information Centre, gli alberghi e le aziende di trasporto che espongono il simbolo della tessera Muni agli sportelli.
Un'automobile è l'ultima cosa che vorreste avere in centro a San Francisco: salire e scendere le colline e cercare di trovare parcheggio sarebbe stressante sia per voi che per la vostra automobile. Per viaggiare fuori città, per esempio se volete andare fino a Wine Country, l'automobile risulta invece insostituibile. Organizzandovi in anticipo, Zipcar è una bella idea per viaggiare in città e fuori. Zipcar vi noleggia una Prius Hybrid o una Mini (con XM radio satellitare) con tariffa oraria compresa di benzina e assicurazione (più o meno 60 dollari al giorno). Se non siete cittadino americano, dovete mandare via fax la copia delle vostra patente tradotta (istruzioni su www.zipcar.com/apply/foreign-drivers ). Una volta approvata, pagate le iscrizioni e gli anticipi, potete prenotare la vostra macchina on-line su www.zipcar.com o al telefono al numero 866-4ZIPCAR. Vi diranno loro dove lasciarla, generalmente vicino a dove state.
A San Francisco i taxi sono difficili da trovare; è più facile chiamarne uno telefonando piuttosto che fischiando o sbracciandosi agli angoli della strada, soprattutto nelle ore di punta, ma anche così non ci sono garanzie. Sempre più veicoli accettano le carte di credito, ma chiedete prima di salire. Fra le compagnie afferamte della città, potete chiamare: Arrow Taxicab (tel: 415-648-3181); DeSoto Cab (tel: 415-970-1300) Green Cab (tel: 415-626-4733; www.greencab.com ) offrono veicoli ibridi e a metano; i lavoratori sono organizzati in cooperativa e per ora hanno 8 veicoli disponibili. Luxor Cab (tel: 282-4141) Yellow Cab (tel: 415-333-3333).