Come arrivare
Ci sono alcuni voli internazionali diretti per il San Diego International Airport (SAN; tel: 619-231-2100; www.san.org ), ma non è uno dei gateway più importanti. Arrivando dall'estero, è probabile che si arrivi via Los Angeles o da un'altra grande città americana. Un volo di coincidenza da LA a San Diego impiega circa 35 minuti. In alternativa è possibile affittare una vettura per il viaggio verso sud di circa 2 ore e mezzo. L'aeroporto Lindbergh Field di San Diego si trova 5km (3mi) a nord-ovest dell'area di downtown. Autobus del servizio pubblico, navette e taxi rendono facile il breve tragitto per il centro. Le principali agenzie di autonoleggio hanno un banco all'aeroporto. Se pensate di andare in macchina in Messico, assicuratevi che il vostro contratto di noleggio lo consenta. La stazione degli autobus Greyhound (tel: 800-231-2222, 619-239-3266; 120 W Broadway), in piena downtown, ha armadietti per i bagagli, telefoni ed è solitamente accogliente. I bus in direzione nord vanno a Los Angeles (2 ore e mezzo) e San Francisco (11 ore), verso est vanno a Las Vegas, Phoenix, Tucson, El Paso e altre città degli Stati Uniti. La stessa compagnia collega la città con Tijuana (Messico) in una sola ora di viaggio. Da lì potrete prendere bus per tutto il paese centroamericano. La Mexicali porta due volte al giorno i passeggeri a Calexico, al confine, ma ancora in territorio statunitense. La stazione ferroviaria Santa Fe, con il suo colonnato, è una delle strutture in stile spagnolo coloniale costruite in occasione dell'esposizione del 1915; è il punto di partenza e di arrivo di tutti i convogli della Amtrak (tel: 800-872-7245; www.amtrak.com ) che servono la città, che corrono lungo la costa. Il Pacific Surfliner va a LA (in 2 ore e mezza) più volte al giorno e potrete cambiare sul Coast Starlight che vi porterà fino a Oakland e infine a San Francisco. Alcuni convogli del Pacific Surfliner dopo aver raggiunto LA, continuano fino a Santa Barbara.