Las Vegas: trasporti

Come arrivare

Gli autobus Greyhound (tel: 702-384-9561; 200 S Main St) garantiscono i collegamenti tra Las Vegas, Los Angeles (6 ore), San Diego (8 ore) e San Francisco (15 ore). La stazione di Las Vegas si trova a downtown. La compagnia low-cost Megabus (tel: 877-462-6342; www.megabus.com ) offre quotidianamente tre bus che collegano downtown Los Angeles (Union Station) e Las Vegas (3-4 ore e 3/4). Gli uffici della Megabus a Las Vegas sono vicino al campus della UNLV, non lontano (in bus o taxi) dallo Strip.

Non ci sono treni per Las Vegas, ma potete raggiungere Kingman, in Arizona (170 km/105 miglia); Needles, in California (185 km/115 miglia) e Barstow, in California (250 km/155 miglia) in treno e prendere la coincidenza con l'autobus Thruway della compagnia Greyhound, che arriva a Las Vegas. Oppure prendere il pullman della Amtrak (tel: 800-872-7245) che in 6 ore vi porterà a Los Angeles.

Uno dei modi più pittoreschi di raggiungere Las Vegas è l'automobile. Le highway (strade di grande comunicazione) attraversano il deserto e convergono su Las Vegas dalle principali città della regione sud-occidentale del paese.

Las Vegas è servita dal McCarran Internazionale Airport (LAS, tel: 702-261-5211), che offre i migliori collegamenti per i viaggiatori provenienti da altre città americane, dal Canada e dall'Europa. La maggior parte dei voli nazionali utilizza il terminal 1; i voli internazionali, i charter e alcuni nazionali usano il 2. La tassa d'imbarco è compresa nel prezzo del biglietto. Il McCarran Internazionale Airport si trova all'estremità meridionale dello Strip, circa 8 km (5 miglia) a sud di downtown. Diverse compagnie gestiscono un servizio di navetta tra l'aeroporto e la città ad esempio la Bell Trans (tel: 702-739-7990) che vi offre un servizio shuttle ($5) fra l'aeroporto e lo Strip. Ci sono anche i taxi, e gli autobus cittadini che percorrono lo Strip e raggiungono downtown.

Anche se si trova in mezzo al deserto, Las Vegas è facile da raggiungere. Il modo più classico per arrivare qui è farlo in auto o con un autobus Greyhound. Se viaggiate in treno, prima o poi dovrete cambiare mezzo, perché i treni non vanno più in là di California o Arizona. Arrivando dall'Europa, di solito si atterra al McCarran International Airport.

Trasporti locali

Ci si può spostare a piedi agevolmente lungo lo Strip e a downtown, specialmente considerando il fatto che visitare Las Vegas significa in realtà soltanto spostarsi da un albergo-casinò all'altro in una giornata, al massimo ne vedrete 3 o 4... Se avete intenzione di allontanarvi dalla città, ricordate che tutto intorno c'è il deserto, e che quindi fa molto caldo!

La società locale di autobus, la Citizens Area Transit (CAT; tel: 702-228-7433, 800-228-3911; www.catride.com ), offre un servizio eccellente e poco costoso. Gli autobus percorrono lo Strip, raggiungono downtown e collegano le due zone 24 ore su 24. Molti alberghi-casinò a tema lontani dallo Strip offrono un servizio di navetta limitato per/dallo Strip. Se volete procurarvi una mappa gratuita dei servizi bus rivolgetevi ai guidatori al Downtown Transportation Center (DTC; 300 N Casino Center Blvd; 7-17:30). Il Deuce (tel: 702-228-7433; www.thedeucelasvegas.com ), un bus locale a due piani, fa la spola 24/24 fra lo Strip e downtown.

Las Vegas è una città che soffoca nel traffico, e spostarsi in automobile non è proprio facile (difficile soprattutto orientarsi fra le strade disposte a griglia), ma se volete esplorare le zone fuori città avrete comunque bisogno di un mezzo privato. Potete noleggiare un'automobile presso una delle molte agenzie situate in città o all'aeroporto. Quasi ovunque lungo lo Strip e negli alberghi-casinò di downtown troverete parcheggi gratuiti e un servizio di parcheggio a cura della struttura (mancia $ USD 2 )

Se non volete camminare più dello stretto necessario, non avrete comunque problemi a girare per Las Vegas. Non dovrete nemmeno sporcarvi i tacchi a spillo sul marciapiede, basterà fare cenno a un taxi di fermarsi direttamente dall'ingresso del vostro albergo.

Esistono tram privati gratuiti che collegano TI (Treasure Island) con il Mirage, e con l'Excalibur, il Luxor e il Mandalay Bay. Un tram effettua servizio gratuito tra il Bellagio e il Monte Carlo.

Chi fa le cose in grande scivola lungo lo Strip in mitiche cabrio rosso ciliegia o su imponenti Hummer. Chi si accontenta sceglie gli autobus publici, la monorail o i tram. Lo Strip riserva ai pedoni marciapiedi piuttosto ampi. Il traffico sullo Strip e nelle strade intorno alla città non fa della guida una cosa piacevole, anche se non mancano i servizi di parcheggio. Anche i taxi abbondano.

La monorotaia, veloce e accessibile ai disabili (Monorail; tel: 702-699-8299; www.lvmonorail.com ) unisce il Sahara con il MGM Grand, fermandosi ai principali megaresort dello Strip. E' in funzione dalle 7 alle 2 dal lunedì alla domenica.