Chicago: informazioni essenziali

Orientamento

La città di Chicago, situata nella parte nord-orientale dell'Illinois, si estende per 40 km (25 miglia) lungo la punta meridionale della costa del Michigan. L'Illinois, che si trova nella parte centro-settentrionale degli Stati Uniti, confina a nord con il Wisconsin e il Lago Michigan, a ovest con l'Iowa e il Missouri, a est con l'Indiana e a sud con il Kentucky. Il Loop (anello) è il centro storico della città e prende il nome dall'omonima ferrovia sopraelevata che lo circonda con i suoi binari. I suoi edifici costituiscono una sorta di manuale di architettura americana. L'incrocio tra Madison St e State St è il punto di partenza di un sistema di numerazione in base al quale vi sarà possibile orientarvi senza conoscere il nome delle vie. Da qui, tutti i numeri delle vie si basano sui quattro punti cardinali (nord, sud, est e ovest), a seconda della direzione verso cui s'irradiano. Molti quartieri di Chicago prendono il nome dalla loro posizione rispetto al Loop (South Loop, Near North, West Side, ecc). L' O'Hare International Airport di Chicago si trova 27 km (17 miglia) a nord-ovest di downtown, mentre il Midway Airport è 19 km (12 miglia) a sud-ovest del centro. La direzione dell'Amtrak ha sede presso la Union Station, a sud-ovest del Loop. Anche la stazione Greyhound si trova a sud-ovest del Loop, non lontano da quella Amtrak.

Società
Donne

Le donne che viaggiano sole possono sentirsi al sicuro quasi ovunque a Chicago, ma è bene che usino sempre una certa cautela e siano consapevoli dell'ambiente in cui si trovano. La El è un mezzo di trasporto sicuro, anche di notte, tuttavia cercate di salire sui vagoni più affollati, o addirittura sul primo, per essere più vicine al conducente. In alternativa potete prendere uno degli autobus che servono linee parallele a quelle di molti treni. Nelle aree turistiche più frequentate non dovreste incontrare alcuna difficoltà nei rapporti con gli uomini. Nei bar, per alcuni tipi del posto la vostra presenza potrebbe essere scambiata per un'occasione di compagnia: un cortese 'no, grazie' dovrebbe essere sufficiente a toglierveli di torno. Gli abitanti di Chicago sono molto disponibili, quindi non abbiate timore di protestare a voce alta se qualcuno vi infastidisce. Il vostro atteggiamento scoraggerà il molestatore e servirà a richiamare su di voi l'attenzione di qualche buon samaritano.

Gay & lesbiche

Il cuore della folta e spumeggiante comunità omosessuale di Chicago batte lungo N Halsted St tra Belmont Ave e Addison St, ma anche Andersonville, Lincoln Park, Bucktown e altri quartieri sono altrettanto ospitali sotto questo profilo. Al di là del quartiere di Halsted, invece, le manifestazioni d'affetto tra persone dello stesso sesso richiamano spesso sguardi interdetti o di disapprovazione. Tra le riviste per omosessuali più diffuse segnaliamo la Chicago Free Press www.chicagofreepress.com e il Windy City Times www.windycitytimes.com. Per un elenco di esercizi commerciali gestiti da (o per) omosessuali contattate la Chicago Area Gay & Lesbian Chamber of Commerce.

Diversamente abili

Chicago può essere una città impegnativa per le persone con problemi di mobilità. La prevalenza di edifici antiquati è sinonimo di ingressi stretti e scale quasi ovunque. Altrettanto inaccessibile è gran parte della rete El: se doveste riuscite a trovare una stazione dotata di ascensore assicuratevi che anche la stazione d'arrivo ne sia provvista. Al contrario, la CTA ha fatto progressi nella trasformazione dei suoi autobus a vantaggio dei passeggeri su sedia a rotelle, grazie all'installazione di appositi elevatori su oltre l'80% delle linee. Quanto agli alberghi, la scelta migliore è rappresentata dalle strutture più recenti. Chiamate direttamente la direzione - non il numero verde 800 - e assicuratevi che la vostra camera abbia le caratteristiche da voi richieste. La definizione 'roll-in showers' (che può tradursi come 'docce con accesso su ruote') viene interpretata in modo assai vago da alcuni alberghi. Il Mayor's Office for People with Disabilities (Ufficio del sindaco per le persone disabili; 312-744-6673, TTY 312-744-7833; Room 1104, 121 N LaSalle St, 60602) è un punto di riferimento ideale per tutti i quesiti relativi alla disponibilità dei servizi.

Bambini

Chicago è una città accogliente per i bambini: dai dinosauri del Field Museum alle giostre del Navy Pier, le opportunità per emozionare e divertire i più piccoli sono quasi infinite.

Pericoli e contrattempi

Con gli anni i crimini pericolosi sono andati diminuendo e le aree in cui il turista circola sono sicure durante il giorno. La notte, il lungolago, i parchi e alcuni quartieri (specialmente a est e a sud del Loop) possono diventare posti deserti e da evitare. The Loop, Near North, Gold Coast, Old Town, Lincoln Park, Lake View e Bucktown, invece, sono frizzanti e affollati notte e giorno. Per coloro che si vogliono informare prima di partire, visitate il sito www.chicagocrime.org. Se siete invece tra coloro che sono preoccupati di andare a Chicago, non lo guardate, siete al sicuro! Lo giuriamo.

Salute in viaggio

Prima della partenza si consiglia la stipula di una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche il rimpatrio aereo o il trasferimento in altro paese, poichè le spese medico-ospedaliere sono molto costose negli Stati Uniti. Se siete a Chicago, al verde, e non avete un'assicurazione, rivolgetevi allo Stroger Cook County Hospital.