Boston: trasporti

Trasporti locali

Il mezzo migliore per spostarvi nella zona di Boston-Cambridge è la 'T', la prima metropolitana degli Stati Uniti nonché una delle più efficienti. La 'T' copre la maggior parte dei quartieri cittadini e la zona di Cambridge e ha molte linee dirette verso i sobborghi periferici.

Boston è una città compatta che si può facilmemte visitare a piedi, grazie anche ai numerosi percorsi che attraversano i quartieri storici e le aree verdi. Se dovessero venirvi meno le energie, troverete sempre una stazione della metropolitana a pochi passi da voi.

I taxi sono numerosi ma cari. Per trovarne uno recatevi all'uscita dei grandi alberghi o a Faneuil Hall. I veicoli diventano impossibili da rintracciare con il maltempo. Per chiamarne uno via telefono: Independent (tel: 617-426-8700) e Metro Cab (tel: 617-242-8000).

I traghetti effettuano numerosi collegamenti tra vari punti del Boston Harbor e rappresentano un simpatico mezzo alternativo per un'escursione. Il tragitto da Boston a Provincetown, a Cape Cod, richiede tre ore in traghetto o tre ore in auto. La Bay State Cruise Company (tel: 617-748-1428; www.boston-ptown.com; Commonwealth Pier; vi porterà dal World Trade Center nel Seaport District a Provincetown alla punta di Cape Cod. Boston Harbor Cruises (tel: 617-227-4321; www.bostonharborcruises; Long Wharf; Aquarium) fa servizio per Provincetown e un servizio pendolari a Charlestown Navy Yard. City Water Taxi (tel: 617-422-0392; www.citywatertaxi.com; fa servizio taxi in 15 punti differenti, incluso l'aeroporto, il Barking Crab, il Seaport District, Long Wharf, Sargents Wharf nel North End e il Charlestown Navy Yard.

Boston è una città notoriamente inospitale per gli automobilisti che provengono da fuori e la vostra vacanza sarà assai più rilassante se vi limiterete a spostarvi in metropolitana. Tuttavia, l'automobile è necessaria per la maggior parte delle escursioni, dato che i treni pendolari servono solo poche zone periferiche (come Concord). A Boston sono presenti tutte le principali compagnie di autonoleggio.

La 'T' di Boston è la più vecchia sotterranea del paese, oltre che il mezzo migliore per muoversi nella zona di Boston-Cambridge. Se non avete particolare fretta, la città è fatta apposta per essere vista a piedi, grazie a una serie di percorsi storici che attraversano il centro e numerosi spazi verdi. Ci sono traghetti in servizio nel Boston Harbor, ma rappresentano più che altro un motivo d'escursione che un vero e proprio mezzo di trasporto. L'automobile non è un'alternativa ideale per muoversi in città, anzi, può diventare un incubo per gli automobilisti che vengono da fuori. Anche girare in bici non è consigliabile.

Come arrivare

I treni Amtrak (tel: 800-872-7245; www.amtrak.com; South Station; South Station), la rete ferroviaria nazionale, fermano a South Station, Back Bay Station e a North Station. L'Acela Express, il nuovo treno ad alta velocità dell'Amtrak, vi porterà a New York in tre ore (riducendo il tempo esattamente della metà rispetto al vecchio servizio espresso), ma costa parecchio. Il MBTA commuter rail (tel: 617-222-3200, 800-392-6100; www.mbta.com) serve l'aerea metropolitana di Boston. I treni per il nord della città come Concord partono dalla North Station, dove potrete prendere anche i "treni per la spiaggia" verso Salem, Gloucester e Rockport. I treni per il sud, incluso Plymouth, partono dalla South Station.

Boston ha una stazione degli autobus moderna e funzionale, situata poco più a sud del Financial District; è adiacente alla stazione ferroviaria di South Station, sopra una fermata della Red Line della 'T'. La compagnia nazionale di autobus è Greyhound (tel: 617-526-1800, 800-231-2222; www.greyhound.com). Potete anche rivolgervi alle compagnie locali: Concord Trailways (tel: 617-426-8080; 800-639-3317; www.concordtrailways.com); CandJ Trailways (tel: 603-430-1100, 800-258-7111; www.cjtrailways.com); Peter Pan Bus Lines (tel: 800-343-9999; www.peterpanbus.com); Plymouth and Brockton Street Railway Co (tel: 508-746-0378; www.p-b.com); Vermont Transit (tel: 800-552-8737; www.vermonttransit.com). Il modo più economico per recarsi a New York è con i Chinatown Buses www.chinatown-bus.com), compagnie di viaggio cinesi che offrono collegamenti fra le Chinatown. Il prezzo è imbattibile. Partono bus ogni ora. Rivolgetevi a: Fung Wah Bus Company (tel: 212-925-8889; www.fungwahbus.com; 7-22 e 23:30); Lucky Star Bus (tel: 800-881-0887; www.luckystarbus.com; 7-20 e 23.30) arrivate almeno mezz'ora prima della partenza per evitare che il vostro posto venga rivenduto.

Il Logan International Airport (BOS), situato a pochi chilometri da downtown a East Boston, è il principale scalo aereo della città con 5 terminal (tel: 800-235-6426; www.massport.com). È servito da quasi tutte le linee aeree nazionali e internazionali e riuscire a trovare un volo per Boston in genere non è mai un problema. Raggiungere la città in auto dal Logan International Airport richiede poco tempo, anche se la metropolitana resta l'alternativa più semplice per coprire tale tragitto. L'aeroporto è collegato anche con la Rowes Wharf di Boston, sul lungomare nord-orientale, da un traghetto che effettua il servizio navetta. In alternativa ci sono altri due aeroporti che potete utilizzare: il Manchester Airport (tel: 603-624-6556; www.flymanchester.com) a 88 chilometri a nord di Boston nel New Hampshire oppure il TF Green Airport (tel: 401-737-4000; www.pvdairport.com) a Providence (Rhode Island). Qui atterrano compagnie aeree che offrono prezzi competitivi a un'ora circa dalla città di Boston.

Raggiungere Boston è facile. I treni Amtrak assicurano veloci collegamenti con Boston (da New York ne parte uno che impiega appena tre ore, ma il biglietto è piuttosto costoso). La stazione degli autobus è situata in posizione strategica per consentire il facile accesso al centro e anche il Logan International Airport, lo scalo principale di Boston, è servito da buoni collegamenti.