Barcellona: il primo viaggio

Documenti e visti

I cittadini italiani possono entrare in Spagna senza alcuna restrizione con la sola carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto in corso di validità. Invitiamo coloro in possesso della cartà d'identità rinnovata con timbro di proroga a verificare se la Spagna ne riconosce la validità. I minori di 15 anni devono essere muniti della 'carta bianca' o del passaporto personale; per ulteriori dettagli rivolgetevi al vostro comune di residenza o alla questura.

Quando andare

La combinazione di visitatori che si recano a Barcellona per turismo e per affari fa sì che gli alberghi siano occupati per la maggior parte dell'anno. La primavera e l'inizio dell'estate sono il periodo migliore per visitare la città. Il clima è solitamente piacevole, il numero dei turisti ragionevole e la città splendida. Nel pieno dell'estate (da metà luglio a fine agosto), invece, il caldo è asfissiante - molti residenti lasciano la città e la consegnano ai guiris (stranieri). Settembre non è male; la città ritrova il suo ritmo consueto, il caldo molla e il numero dei visitatori cala, anche se il tempo può essere incerto. Per trovare davvero la pioggia, venite in ottobre. L'inverno non è particolarmente rigido, ma assicuratevi che la vostra stanza abbia il riscaldamento.

Il clima di Barcellona è tipicamente mediterraneo, con inverni freschi ed estati calde. Se desiderate godervi il sole e le feste, i mesi migliori sono maggio, giugno e settembre. I mesi più caldi (con punte di 37°C) sono luglio e agosto.