Somalia: trasporti

Come arrivare

La Daallo Airlines ha voli settimanali che partono da Dubai, Londra e Parigi diretti in Gibuti; da qui ci sono collegamenti per Hargeisa (Somaliland) e Mogadiscio (Somalia del Sud). Dal Gibuti partono anche voli per altre destinazioni minori, sempre in Somalia. La Ethiopian Airlines mette invece a disposizione voli da Addis Abeba. Il confine tra Somaliland e Gibuti è aperto, ma il viaggio dal Gibuti a Hargeisa, due interi giorni in camion, è molto impegnativo. C'è un servizio di autobus che da Jijiga in Etiopia arriva ad Hargeisa. Sebbene la città di confine di Liboi in passato fosse un posto molto carino, oggi passare via terra dalla Somalia al Kenya è un'impresa impossibile, anche perché l'intera area di confine è infestata di shifta (banditi) somali armati fino ai denti.

Trasporti locali

In Somaliland ci sono alcune strade chiuse (ad esempio quella che va da Berbera a Hargeisa). Autobus di grandezza media e affollati fuoristrada 4X4 collegano i più grandi nuclei abitati del paese. Tuttavia, gli stranieri devono affittare un'auto con autista e guida quando escono da Hargeisa.