Somalia: il primo viaggio

Documenti e visti

Facciamo presente che attualmente sono vivamente sconsigliati i viaggi nel paese. A coloro che dovessero, per effettiva necessità, recarsi in Somalia, si raccomanda di registrare i propri dati sul sito www.dovesiamonelmondo.it, oppure di contattare la sede della rappresentanza diplomatica italiana in Kenya, sede accreditata per il nostro paese (tel. 00254-20- 24 77 50; fax 00254-20-24 70 86; ambasciata.nairobi@esteri.it; International House, 9th floor, Mama Ngina Street, Nairobi). Ad ogni modo informiamo che i viaggiatori di nazionalità italiana, così come quelli della maggior parte dei paesi, devono essere muniti di visto d'ingresso. Ai fini del rilascio ricordiamo che il passaporto dovrà avere una validità residua di almeno sei mesi e occorrerà esibire il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio. Per ulteriori informazioni vi consigliamo di contattare l'ambasciata e il consolato somali in Italia (ambasciata: Via dei Villini 9 - 00161 Roma Tel. 06/4402946; consolato generale: Via dei Gracchi 305 - 00192 Roma, Tel. 06/3230720).

Quando andare

La Somalia comprende un'abbondante porzione di deserto, quindi non sorprende che sia una regione così secca. Tra maggio e settembre, le temperature possono essere terribilmente alte lungo la costa settentrionale e nelle zone interne e l'umidità costiera può diventare di conseguenza particolarmente insidiosa. Nelle aree meridionali il caldo è meno intenso, ma l'umidità è molto più elevata.