Come arrivare
Easyjet, compagnia aerea low cost, ha contribuito a incrementare i flussi turistici in Slovenia grazie ai voli che arrivano a Lubiana da molte destinazioni dell'Europa occidentale. La compagnia aerea nazionale slovena, la Adria Airways, ha in operativo voli diretti dall'aeroporto Brnik di Lubiana per la maggior parte delle principali città europee. La tassa d'imbarco in genere è già inclusa nel prezzo del biglietto. Tra l'Italia e la Slovenia ci sono collegamenti giornalieri via autobus, che passano da Nova Gorica in Slovenia. Anche Capodistria ha degli ottimi collegamenti con l'Italia: circa 17 autobus al giorno partono per/da Trieste, 21 km a nord-est. È facile spostarsi in autobus anche per l'Ungheria, la Croazia, l'Austria e la Iugoslavia. I collegamenti ferroviari principali si hanno con Salisburgo (4-5 ore), Trieste (3 ore), Vienna (6 ore) e Zagabria (2-3 ore) in Croazia. Il treno che collega Amsterdam a Lubiana impiega 18 ore. Se viaggiate in auto, motocicletta, bicicletta o anche se siete a piedi, potrete attraversare la frontiera in almeno una dozzina di luoghi diversi. Nei fine settimana del periodo compreso tra aprile e la metà di ottobre è possibile raggiungere Izola (una delle città costiere della Slovenia) in catamarano da Venezia.