Da vedere

Felix Romuliana (Palazzo di Galerio)

  1. Serbia
  2. Architettura - Sito archeologico

In località Gamzigrad, 11 km a est di Zaječar, si trova uno dei più importanti siti tardoromani d’Europa, inserito tra i siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. È il palazzo dell’imperatore Galerio, uno dei tetrarchi che dal III secolo governarono l’impero romano dopo la suddivisione voluta da Diocleziano, di cui Galerio era figlio adottivo e genero. È un palazzo immenso, circondato da un numero tale di torri da aver indotto gli archeologi a pensare inizialmente che si trattasse di un campo militare particolarmente fortificato. Al suo interno si innalzano i colonnati dei patii e dei templi che l’imperatore costruì per venerare la madre Romula, sacerdotessa pagana; vi si possono ammirare ancora i pavimenti a mosaico e gran parte delle ciclopiche mura. Di fatto il palazzo era un insieme di edifici di grande pregio, nei quali Galerio intendeva trascorrere gli ultimi anni della sua vita dopo le prestigiose vittorie riportate sui persiani che gli avevano procurato grande fama. Saccheggiato dagli unni e abbandonato, nel VII secolo il sito fu ripopolato dagli slavi, che lo ribattezzarono Gamzigrad (‘città strisciante’) a causa dei tanti serpenti che lo avevano invaso.

Info: www.muzejzajecar .org; Gamzigrad; cumulativo con Narodni muzej e Radul beys Konak interi/ridotti DIN400/300; h 8-20 apr-nov.