Da vedere

Dunrobin Castle

  1. Nord della Scozia, Regno Unito
  2. Architettura

Solo dai giardini, girandosi a guardarlo, ci si rende conto di quanto strano e vistoso appare. Costruito nel corso di diversi secoli in vari stili, il Dunrobin Castle (circa un’ora in auto lungo la costa da Wick) è oggi una creazione davvero unica: un bizzarro (ma riuscito) incrocio tra uno château francese, un palazzo inglese e un castello delle Highlands, con ripidi muri punteggiati di finestre ornamentali e coronati da torrette in stile disneyano. Ed è anche enorme: di gran lunga la più grande residenza della Scozia settentrionale. L’interno è riccamente arredato con ritratti di famiglia, tappezzeria settecentesca e tavoli in mogano – all’altezza del suo aristocratico proprietario, il duca di Sutherland – ma la maggior parte dei visitatori preferisce stare all’aperto, nei verdeggianti giardini in stile Versailles. Progettati da Charles Barry, l’architetto delle Houses of Parliament di Londra, i giardini coprono oltre 400 ettari tra i bastioni del castello e il mare. I due giardini formali, disposti attorno a laghetti circolari con fontane, boschetti, let- ti di fucsia e un prato ben curato riservato alle giornaliere dimostrazioni di falconeria, forniscono il punto di vista privilegiato per ammirare uno degli edifici più particolari di Scozia.